Nei giorni feriali (escluso il sabato), se ordini entro le 15:00 faremo la spedizione il giorno stesso

Nei giorni feriali (escluso il sabato), se ordini entro le 15:00 faremo la spedizione il giorno stesso
Puoi restituire il tuo ordine fino a uno mese dopo l'acquisto e ti renderemo soldi immediatamente.
eKomi è un fornitore indipendente di ricerche e indica la soddisfazione dei nostri cienti quasi al 100%. Per uteriori informazioni guarda la colonna a destra.
Con una piccola aggiunta di 2 euro puoi pagare 14 giorni dopo la consegna
Con un'aggiunta di 9,90 euro faremo la spedizione entro le 12:00 se ordini in Germania entro le 15:00.
Puoi pagare per fattura, a debito, con pagamento anticipato, carta di credito, PayPal, in contanti all'arrivo o in contanti nel negozio.
Nel carrello puoi sceglliere una confezione regalo per tutti i tuoi articoli.
Quando ordini puoi scegliere se voi inserire un messaggio al posto delle fattura.
articolo n. 4572
Tutti gli utenti di sistemi operativi basati su Unix (Linux, Mac, BSD, etc) dovrebbero sapere cos'è una bomba fork. Una bomba fork è un programma che crea così tante copie di se stesso che il sistema operativo non è in grado di crearne più. Come risultato si ottiene che il sistema operativo diviene inutilizzabile e deve essere riavviato.
Una bomba fork molto elegante è questo codice shell: :(){ :|:& };: fu scritto da Jaromill nel 2002 e rilasciato da lui stesso come un'opera d'arte open source. Il codice potrebbe essere spiegato in questo modo: viene creata una funzione chiamata : e questa funzione avvia se stessa solo due volte. Questo si ottiene creando il piping dell'output di se stessa su se stessa. Ciò crea due processi addizionali che a loro volta creano due nuovi processi e così via. Siete avvisati: se avviate questo codice nella vostra shell il vostro computer potrebbe crashare.